Cos’è la Mindfulness Psicosomatica?

La Mindfulness, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni di Meditazione orientale e occidentale. Il termine significa letteralmente pienezza di coscienza: è uno stato di coscienza in cui si pone attenzione intenzionalmente, momento per momento e in modo non giudicante, all’esperienza che si sta vivendo. Il Protocollo di Mindfulness Psicosomatica (PMP) - ideato e sviluppato dall'APS Villaggio Globale di Lucca- … Leggi tutto Cos’è la Mindfulness Psicosomatica?

Stress e Salute Psicofisica

Quali conseguenze può avere uno stress cronico su corpo e mente? I due aspetti fondamentali della risposta allo stress sono l’attivazione della componente simpatica del sistema nervoso autonomo (SNA) e quella dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA). Quando siamo sottoposti a degli stimoli stressanti, il nostro organismo entra in una fase di "allerta" generale, mettendo in atto dei … Leggi tutto Stress e Salute Psicofisica

Cos’è l’Ansia?

Breve opuscolo informativo L’Ansia è una risposta di attivazione fisiologica del nostro organismo di fronte ad una minaccia o un pericolo, legata quindi al nostro istinto di sopravvivenza. Se pensiamo ai nostri antenati, milioni di anni fa, in un mondo preistorico era fondamentale stare all’erta per individuare ogni piccolo segnale che potesse rappresentare un pericolo.Oggi … Leggi tutto Cos’è l’Ansia?

Psicoterapia Psicosintetica …nell’epoca del “tutto e subito”

La psicoterapia come viaggio Solitamente, una persona inizia una psicoterapia perché vuole essere più felice, un desiderio accomuna tutti gli esseri umani. In quest’epoca del “tutto e subito”, il rischio più grande è quello di voler ottenere la felicità senza troppi sforzi. Questo tipo di cultura ci porta infatti a desiderare l’evitamento costante della sofferenza, … Leggi tutto Psicoterapia Psicosintetica …nell’epoca del “tutto e subito”

Psicosomatica

Quando le emozioni si esprimono nel corpo La medicina psicosomatica ci insegna ad oltrepassare il dualismo che separa il corpo dalla mente e a guardare l'uomo come un tutto unitario, in cui la malattia si manifesta a livello organico come sintomo e a livello psicologico come disagio.  Considerare la malattia dal punto di vista mentale … Leggi tutto Psicosomatica