Quando non ci sentiamo bene, ricerchiamo istintivamente il contatto con la Natura: la visione di un tramonto o una passeggiata nel bosco ci donano un senso di tranquillità e benessere. Gli scienziati parlano di Biofilia, vale a dire l'esistenza nell'essere umano di un innato, ereditario ed inconscio bisogno di cercare il legame con la Natura … Leggi tutto La ricerca della Natura
Salute-Malattia-Guarigione
ESPERIENZE E RIFLESSIONI **( Interviste online di SPAZIO SYNTHESIA )** Nella tua esperienza, cos’è la Salute?Cos’è la Guarigione?In che modo emozioni e vissuti, credenze e immagini influenzano i nostri stati fisici e fisiologici? Ispirati dal contributo e dal lavoro clinico con le persone in questo periodo di importante sollecitazione alle nostre vite, abbiamo deciso di … Leggi tutto Salute-Malattia-Guarigione
Cos’è la Mindfulness Psicosomatica?
La Mindfulness, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni di Meditazione orientale e occidentale. Il termine significa letteralmente pienezza di coscienza: è uno stato di coscienza in cui si pone attenzione intenzionalmente, momento per momento e in modo non giudicante, all’esperienza che si sta vivendo. Il Protocollo di Mindfulness Psicosomatica (PMP) - ideato e sviluppato dall'APS Villaggio Globale di Lucca- … Leggi tutto Cos’è la Mindfulness Psicosomatica?
Basi di Mindfulness
La parola Mindfulness si può tradurre con Consapevolezza o con pienezza della mente o presenza della mente a se stessa. Ma consapevolezza di che cosa? Di tutto, in realtà. A partire da se stessi: stare in ascolto, prestare attenzione, vivere il momento presente completamente. Come si riporta la mente al presente? Ecco alcune delle basi fondamentali della Mindfulness descritte … Leggi tutto Basi di Mindfulness
Stress e Salute Psicofisica
Quali conseguenze può avere uno stress cronico su corpo e mente? I due aspetti fondamentali della risposta allo stress sono l’attivazione della componente simpatica del sistema nervoso autonomo (SNA) e quella dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA). Quando siamo sottoposti a degli stimoli stressanti, il nostro organismo entra in una fase di "allerta" generale, mettendo in atto dei … Leggi tutto Stress e Salute Psicofisica
Il Giudice interiore
Mi capita spesso, durante le sedute o i gruppi, che le persone mi chiedano come fare per liberarsi di quella voce interiore svalutante che le blocca nel lavoro, negli studi, nelle relazioni con gli altri. "Spesso quando faccio qualcosa, sento una voce interna che mi critica e che mi dice che non sono all'altezza..." Ma … Leggi tutto Il Giudice interiore
Rinascere in un Abbraccio
Un abbraccio è staccare un pezzettino di sé per donarlo all'altro affinché possa continuare il proprio cammino meno solo. - Pablo Neruda Nella mia esperienza come psicoterapeuta, ho compreso che alla base del sostegno e della cura c'è l'essenzialità del contatto, la relazione, un rapporto autentico ed empatico, spesso anche silenzioso. Nei gruppi di Tango-Terapia, attraverso il corpo ed il movimento … Leggi tutto Rinascere in un Abbraccio
La Meditazione in Psicosintesi
La meditazione è uno stato di consapevolezza attiva e accogliente che include la coscienza di essere consapevoli. Gli aspetti importanti della meditazione sono: - Essere nel Corpo: significa essere presenti nel qui ed ora, vigili e consapevoli a ciò che sta accadendo. Ci si radica nella postura seduta, ascoltando il respiro. - Osservare: se sorgono … Leggi tutto La Meditazione in Psicosintesi
Cos’è l’Ansia?
Breve opuscolo informativo L’Ansia è una risposta di attivazione fisiologica del nostro organismo di fronte ad una minaccia o un pericolo, legata quindi al nostro istinto di sopravvivenza. Se pensiamo ai nostri antenati, milioni di anni fa, in un mondo preistorico era fondamentale stare all’erta per individuare ogni piccolo segnale che potesse rappresentare un pericolo.Oggi … Leggi tutto Cos’è l’Ansia?
Le nostre Ferite Emotive
Quando un bambino viene al mondo, ha bisogno di sentirsi protetto e amato. Il costante rispecchiamento emotivo con chi se ne prende cura, permette al bambino di sviluppare un senso di sicurezza, una buona autostima e un adeguato senso di sé. Alcuni bisogni psicologici sono fondamentali e universalmente condivisi, come ad esempio il bisogno di … Leggi tutto Le nostre Ferite Emotive