La Meditazione è una delle pratiche più antiche dell’uomo. Una pratica regolare della meditazione dà come risultato un accresciuto dominio mentale ed emotivo, con la percezione di uno spazio interiore di libertà in cui si può sperimentare la gioia e la pienezza della vita.
Ecco come possiamo iniziare la nostra pratica quotidiana…
MINUTO 1
RESPIRA IN MODO CONSAPEVOLE
Mettiti in una posizione comoda, seduto con la schiena dritta. Appoggia le mani sulle cosce, chiudi gli occhi e porta dolcemente la tua attenzione al respiro. Inspira per 4 secondi attraverso il naso ed espira per 6 secondi attraverso la bocca.
MINUTO 2
TORNA AL RITMO NATURALE DEL RESPIRO
Lascia che il respiro trovi il suo ritmo naturale e focalizza l’attenzione sui movimenti del tuo corpo connessi alla respirazione: sollevamento e abbassamento di pancia, torace e spalle.
MINUTO 3
RESTA FOCALIZZATO
Continua a focalizzare l’attenzione al respiro. Se arrivano dei pensieri non cercare di mandarli via e non giudicare, ma visualizzali come nuvole fluttuanti che stanno passando. Osserva i pensieri che si allontanano come nuvole in movimento e poi riporta l’attenzione al tuo respiro.
MINUTO 4
RILASSATI
Ogni respiro ti riporta al momento presente.
Rilassati, non c’è niente da fare o da cambiare.
MINUTO 5
GRATITUDINE
Pensa a qualcosa della tua giornata per cui sei grato e percepisci la gratitudine dentro di te. Porta l’attenzione a come ti senti nel corpo, ai tuoi muscoli, al battito cardiaco, inizia a muovere il corpo lentamente e poi, con i tuoi tempi, apri gli occhi.
Pochi minuti al giorno sono il miglior modo per iniziare a Meditare, cioè a praticare la Presenza Mentale. Gradualmente inizierai a disidentificarti dai pensieri, dalle emozioni e dai contenuti della mente che vanno e vengono, trovando pace e stabilità nella centralità del tuo essere.
a cura della Dr.ssa Maria Vittoria Salimbeni

Un pensiero su “5 Minuti di Meditazione”